Il cbd è l acronimo di cannabidiolo una molecola che si trova nelle piante di cannabis sativa l. ma anche altre piante come il luppolo.
Il cannabidiolo viene scoperto per la prima volta nel 1940 da scienziati americani che lo isolarono dalla cannabis sativa essiccata e dal hashish.
Nella canapa sono presenti diversi tipi di fitocannabinoidi con azione diverse fra loro, il CBD infatti non ha nessun effetto psicoattivo cosa che lo differenzia enormemente dal THC
un fitocannabinoide molto noto è psicoattivo.
Le migliori proprietà del cannabidiolo infatti sono ben altre da quelle tipicamente da “sballo” del THC qui di seguito un elenco dettagliato:
proprietà antinfiammatorie: Al interno del nostro organismo si sviluppano diversi tipi di infiammazione che può essere localizzata come capita per una semplice dermatite oppure sistemica se si tratta di fibromialgia.
Le infiammazioni possono essere causate da agenti fisici come calore e traumi agenti chimici come sostanze acide oppure da agenti biologici come virus e batteri.
proprietà analgesiche: Diminuisce il dolore perchè diminuisce l’infiammazione.
proprietà rilassanti: Sono dovute al modo in cui si lega ad alcuni recettori nel nostro organismo chiamati B1 B2 che fanno parte del più complesso sistema endocanabinoide nel nostro corpo.
proprietà antiossidante: Questa peculiarità del cannabidiolo viene sfruttata al meglio dal industria della cosmetica infatti si susseguono ricerche studi che confermano sempre di più la riduzione del danno cellulare con conseguente effetto anti age, ovviamente può essere usata anche dagli sportivi per le loro sessioni di sport più faticose.
proprietà antidepressive: L’ ansia lo stress sono le patologie della società moderna, il continuo disaggio la minor propensione a conoscere se stessi provoca stati d’ ansia e forte stress dovuti anche alle pressioni da fonti esterne come scuola. società. famiglia.
Il cannabidiolo cbd può essere considerato un valido aiuto per il mantenimento di un senso di tranquillità prolungata perchè legandosi al sistema endocannabinoide con una serie di azioni biochimiche produce una considerevole dose di endorfine che a loro volta creano quel senso di tranquilità per questo motivo vengono chiamate le molecole della felicità.
Il ministero della salute italiano e il parlamento europeo hanno iniziato l’iter per il novel food che darebbe finalmente la possibilità di usare il cbd a scopo alimentare, al momento l ‘ unico scopo ammesso è quello cosmetico ad uso esterno.
Il novel food per il cannabidiolo è stato già discusso ed approvato nel Regno Unito aspettiamo con impazienza la decisione della comunità europea che in questo momento è in forte ritardo nella stesura di una legislazione sul argomento.