Dopo aver mangiato troppo, o aver eccesso con fritti e dolci, capita spesso di sentirsi particolarmente gonfi. Oltre ad essere un disagio, si tratta di un vero e proprio fastidio, talvolta caratterizzato anche da dolori addominali. Per contrastare questo malessere ci può rivolgere ad un rimedio semplice e naturale, in grado di alleviare i sintomi. Stiamo parlando della tisana zenzero e limone, ideale per la pancia gonfia. Questo infuso non solo diminuisce il gonfiore addominale, ma apporta altri benefici al nostro organismo che ci permettono di ristabilire il benessere generale.
La tisana sgonfia pancia zenzero e limone ha diversi benefici per l’organismo:
- aiuta ad eliminare i gas intestinali;
- migliora il processo digestivo;
- riequilibra la flora intestinale;
- riduce gli spasmi;
- riduce la ritenzione idrica;
- combatte la nausea;
- aumenta le difese immunitarie.
Normalmente le tisane sgonfia pancia sono considerate sicure ed efficaci. Tuttavia, è necessario fare attenzione e non esagerare, in quanto potrebbero esserci degli effetti collaterali e delle controindicazioni. Ovviamente un soggetto in salute è meno incline a provare effetti collaterali, sempre che rispetti le dosi consigliate. Vi sono alcuni casi in cui l’uso di questi infusi è sconsigliato e tra questi ricordiamo:
- Chi soffre di diabete;
- Chi soffre di pressione o colesterolo alto;
- Chi soffre di allergie: le piante, anche se sotto forma di tisana, liberano gli oli che le caratterizzano, pertanto è opportuno verificare la loro tollerabilità;
- Donne in gravidanza: alcune piante possono provocare aborti o generare pericoli per il feto;
- Donne in allattamento: alcuni organismi vegetali possono modificare la qualità del latte o bloccarne addirittura la produzione;
- Chi assume FANS: in questo caso le tisane potrebbero interferire con i farmaci.
Nel caso in cui soffra di patologie, specialmente se si tratta di patologie tipo cardiaco, diabete o calcoli biliari, si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia.
La tisana zenzero e limone può essere presa in qualsiasi momento della giornata, dopo i pasti. Si consiglia di assumerla almeno due volte al giorno per avere risultati soddisfacenti. Bere più tisane al giorno, ci permette anche di assumere più acqua, un eccellente agente disintossicante che aiuta a eliminare le tossine.
Zenzero
Lo zenzero è ricco di effetti benefici. Ha la capacità di calmare la nausea e favorire la digestione e migliora il sistema immunitario. Inoltre ha proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie. Gli studi, infatti, paragonano l’effetto dello zenzero a quello di un farmaco come l’ibuprofene.
Mela
La mela non contiene grassi né proteine, ha pochissime calorie e zuccheri. Previene l’impoverimento di unghie e capelli, combatte la stanchezza e l’inappetenza, aiutare a normalizzare il transito intestinale e a ottimizzare l’attività della flora batterica intestinale, contrastando la sensazione di pancia gonfia.
Citronella
La citronella ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antispastiche, antisettiche, decongestionanti, sedative e astringenti. Tutte queste attività sembrano riconducibili soprattutto all’olio essenziale ottenuto dalla pianta.
Melissa
Foglie di mora
Le foglie di mora sono una straordinaria fonte di fibre, facilitano il transito del cibo e ripristinano il benessere della flora batterica intestinale. Grazie a questi nutrienti, stimolano l’appetito e danno un maggiore senso di sazietà.
Menta piperita
La menta piperita esercita un’azione rinfrescante grazie all’interazione tra i suoi oli essenziali e i recettori presenti in bocca e nella gola. Inoltre, ha proprietà analgesiche, combatte le irritazioni ed è un anestetico locale.
Scorza di limone
La scorza di limone è ricca di vitamine, in particolare di vitamina C. Rappresenta, quindi, un aiuto per le difese immunitarie, migliora la digestione, favorisce l’assorbimento del ferro e proteggere il cuore.
Stevia
La stevia è nota soprattutto per le sue proprietà dolcificanti, tuttavia ha anche proprietà lassative, diuretiche, ipoglicemizzanti e ipotensive.
Olio di lime
L’olio di lime è antinfiammatorio, lenitivo, antispasmodico e ansiolitico. E’ utile in caso di ansia e per trattare le infiammazioni e gli spasmi dell’apparato digerente.
Clicca qui sopra per avere più informazioni sulla nostra Tisana e scoprire Ingredienti, funzioni ed effetti.
Tisana zenzero e limone
FORMATO:
50 g
INGREDIENTI:
Zenzero*, mela*, citronella*, zenzero (zenzero, zucchero grezzo di canna)*, melissa*, foglie di mora*, menta piperita*, scorza di limone*, aroma naturale di limone, stevia*, olio di lime*.
*Biologico certificato
NON CONTIENE:
PREPARAZIONE:
Aggiungere 10 g di Tisana ogni 500ml d’acqua.
- Tempo di Infusione con Acqua Calda: 7-10 Minuti
- Tempo di Infusione a Freddo: 8-10 Ore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.