Il cilum
Il cilum è uno dei tanti strumenti usati per inalare fumi anzi è il primo strumento creato dal uomo prima che si inventasse la carta per utilizzare le erbe secche.
La sua invenzione e da attribuire agli indiani che sono stati i primi nella coltivazione della canapa e della sua conseguente resina che in India viene chiamata charas.
Il cilum è una pipa orizzontale non ha differenza fra bocchino e braciere viene utilizzato spesso in gruppo per visioni religiose sciamaniche.
Le prime forme di cilum venivano costruite in argilla e la terra con cui venivano fatti veniva considerata terra sacra e anche alcune città come Bombey.
Dalle pipe che si usavano svariati secoli fà hai vaporizzatori erba super tecnologici con diverse temperature.
Le pipe negli anni si sono evolute utilizzando nuovi materiali come il vetro o il legno con delle caratteristiche personalizzabili.
Oggi il cilum viene usato sempre meno perchè l’ invenzione della carta e tutti gli accessori che ne seguono hanno spinto verso un uso diverso meno sociale e di gruppo con un cambiamento che si è visto anche nella società.
Il nostro pensiero su questo aspetto è molto ampio perchè l’ uso della canapa per aspetti sociali e di gruppo ormai è quasi scomparso si usano più estratti o dabs in solitaria che cilum di gruppo.
Senza considerare che gli estratti sono 100 volte più forti della canapa vegetale i giovani di oggi più che cercare un divertimento di gruppo legato al puro divertimento come si faceva al tempo dei cilum, si narcotizzano per non guardare una realtà che li spaventa.
Ad ogni modo il nostro cilum è fatto a forma di sigaretta per essere il più indiscreto possibile con finiture in legno dove poter mettere il tabacco da usare, cosi da non dover buttare cicche di sigarette dando una mano anche al ambiente.
Anonimo –
Fabio –
Tutto OK
Enrico –
Con questa pipa si esegue solamente un tiro, per chi cerca questo ok