Carrello
beta-cariofillene

Beta-cariofillene: il terpene che combatte ansia e depressione

Condividi l'articolo!

Negli ultimi anni diversi studi hanno portato alla luce i numerosi benefici dei cannabinoidi, in particolare del CBD, o cannabidiolo. Tuttavia, gli esperti hanno confermato che i cannabinoidi non sono le uniche molecola ad avere effetti benefici per l’organismo. Infatti, anche i terpeni presenti all’interno della pianta di canapa nascondono importanti proprietà. I terpeni in natura sono più di 200 e si trovano sia nella Cannabis che in altre specie vegetali e animali. Tra questi, troviamo il beta-cariofillene, che ha attirato la sua attenzione grazie alla sua capacità di legarsi ai recettori del nostro sistema endocannabinoide esattamente come i fitocannabinoidi della cannabis.

In questo articolo vi parleremo di questo particolare terpene e delle sue straordinarie qualità. Continuate a leggere!

 

 

 

Cos’è il beta-cariofillene?

Il beta-cariofillene (BCF) si trova naturalmente in diverse piante, tra cui luppolo, pepe nero, rosmarino e, come accennato in precedenza, cannabis. Gli studiosi sono particolarmente attratti da questo terpene, in quanto sembra svolgere un ruolo molto simile a quello dei cannabinoidi. Questa sua caratteristica gli permette di interagire con alcuni dei recettori del nostro sistema endocannabinoide, in particolare al recettore CB2. L’interazione con questo recettore fa sì che non abbia alcun effetto psicoattivo.

Grazie alle ricerche effettuate, sappiamo che i cannabinoidi che interagiscono con il recettore CB2 possono aiutare a trattare diversi disturbi, come ad esempio l’artrite e la sclerosi multipla.

Il BCF è un sesquiterpene composto da tre unità di isopreni e, quindi, da 15 atomi di carbonio. La sua temperatura di evaporazione è di 199ºC, pertanto parliamo di uno dei terpeni meno volatili. Si tratta di un liquido oleoso di colore chiaro non solubile in acqua, ma solubile in alcol.

I 3 elementi che lo compongono sono:

  1. Alfa-cariofillene, presente in piante e frutti come il luppolo;
  2. Beta-cariofillene, che si può trovare nell’olio essenziale di pepe;
  3. Ossido di cariofillene, presente nell’eucalipto.

Beta-cariofillene: profumo e aroma

Il cariofillene presente nella cannabis rappresenta il 25% (o più) della produzione totale di terpeni. Infatti, si tratta di uno dei terpeni più dominanti. Il BCF dona alle piante note ricche, speziate, terrose e pepate. Questi profumi e aromi terpenici sono più facili da identificare nel momento in cui si consuma cannabis attraverso un vaporizzatore. Questo perché la vaporizzazione tende a preservare maggiormente gli aromi terpenici rispetto al fumo, che, prodotto dal processo di combustione, può sopraffare i profumi.

Dove si può trovare il Beta-cariofillene?

Il BCF, come vi abbiamo accennato nei paragrafi precedenti, è uno dei terpeni più abbondanti in natura. Oltre ad essere presente nella cannabis, lo possiamo trovare nel basilico, nell’origano, nella lavanda, nel rosmarino, nel cumino nero, nella cannella.

Se vi siete mai chiesti se il beta cariofillene sia sicuro da usare, potete stare tranquilli visto che come terpene naturale è considerato sicuro anche per l’uso alimentare.

Inoltre, così come altri terpeni della cannabis come ad esempio il Limonene, il beta-cariofillene è considerato sicuro (“GRAS”) dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti e anche dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) come additivo alimentare, esaltatore di sapidità, additivo cosmetico e per aromi. Infatti, lo si può trovare in moltissimi prodotti, come:

  • Creme per il viso
  • Shampoo
  • Balsamo per capelli
  • Salse da cucina
  • Ingrediente per aromi nei mix di spezie

Effetti benefici

Le ricerche effettuate fino ad oggi hanno confermato gli effetti positivi del beta-cariofillene nel sollievo dal dolore e nella riduzione di stress e ansia.

Il recettore CB2 al quale si lega il BCF, infatti, è associato alla modulazione del dolore neuropatico e dell’infiammazione. I risultati emersi sottolineano che il cariofillene ha dei chiari effetti benefici sul dolore nei mammiferi, anche se necessita di uno studio molto più approfondito per definire esattamente i suoi effetti sul dolore e sull’infiammazione.

Inoltre, questi studi hanno dimostrato che il beta-cariofillene somministrato per via orale è stato in gradi di ridurre il dolore infiammatorio e la neuro-infiammazione spinale nei topi. Questi dati suggeriscono che il terpene possa essere efficace nel trattamento del dolore debilitante e per la riduzione dello stress e dell’ansia.

Ansia e depressione

Uno studio condotto su topi ha dimostrato il potenziale del BCF come trattamento per ansia e depressione. In questo articolo, pubblicato all’interno della rivista “Physiology and Behaviour”, si discute sulla funzione dei recettori CB2 nei disturbi di ansia e depressione.

Lo scopo della ricerca era quello di testare gli effetti del beta-cariofillene sui topi sottoposti a condizioni di stress e ansia. Gli autori concordano sul fatto che il BCF potrebbe essere effettivamente efficace per la produzione di effetti ansiolitici ed antidepressivi.

Inoltre, anche che il recettore CB2 è coinvolto nella regolazione del comportamento emotivo, pertanto potrebbe avere un potenziale effetto terapeutico in questi casi.

Proprietà terapeutiche?

Come abbiamo già visto, il BCF è un terpene importantissimo, che possiede numerose proprietà terapeutiche. Di seguito vediamo di riassumerle:

• Potere antinfiammatorio: il beta-cariofillene pare avere uno specifico effetto benefico nel trattamento della malattia infiammatoria cronica intestinale;
• Potere analgesico: sarebbe utile contro i disturbi della pelle, come ad esempio dermatiti e psoriasi;
• È un anticoagulante del sangue: aiuta a proteggere le cellule del sistema digestivo;
• E’ un perfetto ansiolitico e antidepressivo: si è rivelato estremamente efficace in condizioni di elevato stress;
• E’ un notevole antiossidante: previene problematiche nel DNA, che possono portare a malattie come cancro, diabete, artrite reumatoide e malattie cardiovascolari;
• Potrebbe essere utilizzato come trattamento complementare durante la chemioterapia, aumentando l’efficacia di alcune delle sostanze in essa usate;
Aumenta la longevità: una delle ricerche più famose sul cariofillene effettuata nel 2014 su lombrichi, sembra confermare la sua capacità nell’aumentare la longevità.

La maggior parte degli studi relativi alle caratteristiche terapeutiche di questo terpene sono stati realizzati su roditori. Tuttavia, sebbene non ci siano molte prove scientifiche sui benefici per l’uomo, i risultati sono alquanto sorprendenti e incentivano la comunità scientifica ad approfondire le ricerche.

Gelato: una varietà ricca di beta-cariofillene

Siete curiosi di provare una varietà di cannabis ricca di beta-cariofillene? Provate la Gelato!

Questa varietà è un incrocio tra Sunset Sherbet e Thin Mint GSC, derivate da fenotipi Nepalesi–Thai e incrociati con un fenotipo africano da cui derivano diverse generazioni di genetiche che hanno portato alla nascita della Gelato.

I fiori tendono a sbocciare nelle varie sfumature di viola scuro, intervallate da piccole linee arancio. Le cime sono di varie tonalità di verde chiaro e scuro, con leggere sfumature viola e blu. Inoltre, sono alquanto voluminose, completamente ricoperte da filamenti color arancio e da densi strati di cristalli resinosi.

Si tratta di una varietà di cannabis ibrida a dominanza Indica, che emette un profumo dolce e fruttato con note di lavanda, bacche e agrumi. L’aroma cremoso la rende inconfondibile!

In conclusione

Grazie alle sue proprietà benefiche, il beta-cariofillene ha tutte le potenzialità per essere utilizzato come analgesico, antinfiammatorio, antidepressivo e ansiolitico. Tuttavia, i dati emersi dalle ricerche effettuate fino ad oggi sono ancora troppo pochi per capire esattamente l’azione svolta da questo terpene. Pertanto saranno necessari altri studi approfonditi per confermare il suo ruolo benefico nei numerosi disturbi.

Se siete appassionati del mondo della cannabis, vi aspettiamo nel nostro sito www.cbdtherapydelivery.it, dove troverete le migliori genetiche di erba light, oli CBD e tanti altri prodotti!