Carrello
cbd artrosi cane

CBD artrosi cane: come e perchè utilizzarlo

Condividi l'articolo!

CBD artrosi cane

L’artrosi è una malattia ortopedica che interessa le articolazioni. Come gli esseri umani, anche i nostri amici a 4 zampe ne possono soffrire. Nei cani, infatti, è una patologia molto diffusa ed è spesso degenerativa. Secondi alcuni studi, 1 cane su 5 è probabile che soffrirà di artrosi debilitante, soprattutto con l’avanzare dell’età, quando le articolazioni saranno maggiormente usurate. Questa malattia compromette seriamente il movimento e la qualità della vita dei cani. Tuttavia, conoscerla e saperla riconoscere è fondamentale per intervenire quanto prima possibile. Per trattare l’artrosi e donare sollievo ai nostri animali, infatti, ci sono diverse soluzioni. Purtroppo nessuna di queste è risolutiva, ma possono essere ugualmente di grande aiuto.

Un sostegno efficace arriva proprio dai cannabinoidi, in particolare dal CBD, il cannabidiolo presente nella cannabis, in grado di limitare gli effetti dell’artrosi e dei reumatismi nei cani.

In questo articolo scopriremo come e perchè Il CBD agisce efficacemente nei cani affetti da questa patologia.

 

Cos’è l’artrosi canina?

L’artrosi è una malattia ortopedica che colpisce le articolazioni. La cartilagine, il tessuto elastico che ricopre le estremità delle ossa, degenera e il tessuto osseo, lasciato scoperto, forma delle protuberanze ossee, dette osteofiti. Anche la capsula articolare si inspessisce e la membrana sinoviale si infiamma (sinovite). Con il tempo, i muscoli si atrofizzano e i legamenti si allentano.

Se affetto da artrosi, il cane può iniziare a camminare in modo strano o assumere posizioni anomale (antalgiche), nel tentativo di trovare sollievo. Per esempio, se la malattia colpisce le zampe posteriori, il cane sposterà tutto il peso sulle zampe anteriori ed incurverà la schiena. Alcuni segnali, anche se meno frequenti, da tenere sotto osservazione sono: pigrizia, cambiamenti di umore, insofferenza quando viene accarezzato e inappetenza.

La comparsa dell’artrosi è legata a diversi fattori:

  • predisponenti, ossia genetica e razza;
  • scatenanti, come displasie, rotture dei legamenti, traumi;
  • fattori che aggravano la patologia stessa, come ad esempio obesità ed eccessivo esercizio fisico.

Da qualche anno, la medicina ortopedica veterinaria sottolinea l’importanza della prevenzione, riconoscendo precocemente tutti quei fattori che possono portare all’artrosi. Per questo è bene programmare una visita ortopedica già nei primi mesi di vita del cane, soprattutto se i cuccioli appartengono ad una razza predisposta alle malattie ortopediche. La visita permette di poter evidenziare eventuali problemi e di agire nell’immediato, limitando così i danni articolari. Oltre ad un eventuale operazione chirurgica, infatti, è opportuno intervenire sull’esercizio fisico e sul controllo del peso.

Tuttavia, spesso l’artrosi progredisce manifestandosi solo quando il liquido lubrificante ha perso definitivamente la sua capacità protettiva, provocando forti dolori e infiammazioni. In questo caso si parla di osteoartrite canina, che può colpire i cani anziani, ma anche i più giovani con particolari malformazioni o vittime di grossi traumi.

Cos’è l’olio CBD per cani?

Il CBD, noto anche come cannabidiolo, è uno dei principi attivi più importanti contenuti all’interno della pianta di cannabis. Questa, infatti, contiene moltissime componenti, come vitamine, proteine, minerali, fibre, terpeni, grassi essenziali, flavonoidi e cannabinoidi.

Negli ultimi anni, i ricercatori si sono concentrati principalmente sulle proprietà del CBD e sui suoi effetti benefici per l’uomo. Tuttavia, ad oggi le ricerche si sono estese anche al campo veterinario, tanto che sono stati creati degli oli al CBD pensati appositamente per gli animali.

L’olio CBD per cani contiene il principio attivo in una forma pura e a concentrazioni variabili. Ne esistono di tipologie diverse: ci sono i cosiddetti full spectrum, che contengono tutte le componenti della pianta di cannabis, oppure quelli puri, che contengono solo CBD.

Sebbene il numero di ricerche svolte sull’azione del cannabidiolo nei cani sia limitato, gli esperti ritengono che il CBD interagisca con i recettori endo-cannabinoidi del sistema nervoso centrale e periferico. Questi due sistemi nervosi aiutano a mantenere in equilibrio e in salute l’organismo dell’animale.

Cosa contiene L’olio CBD?

L’olio CBD, come vi abbiamo precedentemente accennato, contiene al suo interno molti nutrienti importanti, oltre al cannabidiolo stesso. Queste componenti sono:

  • Acidi grassi omega-3: favoriscono la funzione del cuore, aiutano a migliorare la bellezza e la lucidità del pelo dell’animale;
  • Vitamina E: serve a proteggere gli ormoni e le cellule dalle sostanze ossidanti, aiutando gli animali domestici a restare in salute più a lungo;
  • Vitamina B: solitamente la vitamina B si trova nei semi, pertanto è presente nell’olio di semi di canapa a base di CBD. Sia la vitamina B1 che la vitamina B2 sono benefiche per l’organismo degli animali domestici. In particolare la B2 è utile per lo sviluppo cellulare, per la formazione muscolare e delle mucose.

CBD artrosi cane: quali sono i benefici?

Il CBD ha diversi effetti benefici negli animali domestici. Vediamo quali possono essere:

  1. Rilassamento;
  2. Miglioramento della digestione;
  3. Rafforzamento del sistema immunitario;
  4. Sollievo dal dolore;
  5. Miglioramento delle funzioni neurologiche.

Normalmente, i farmaci veterinari a base di CBD vengono utilizzati per il trattamento di:

  • infezioni generali e dolore cronico;
  • problemi legati all’età;
  • nausea e disturbi gastrointestinali;
  • epilessia;
  • malattie oncologiche.

L’osteoartrite è una delle infiammazioni più comuni nei cani. Il cannabidiolo ha proprietà antinfiammatorie, pertanto può avere un effetto positivo su questa patologia. Secondo i risultati di uno studio condotto nel 2018, l’olio CBD per cani può aumentare significativamente l’attività degli animali trattati e diminuire il dolore causato dalla malattia. In questa ricerca, il CBD oil è stato somministrato due volte al giorno, con una dose di 2 mg/kg di peso per somministrazione. I risultati emersi si sono dimostrati piuttosto promettenti.

CBD artrosi cane: cosa dice la scienza

Un recente studio sul CBD e sui suoi potenziali effetti terapeutici nel trattamento dell’artrosi canina, ha evidenziato riscontri positivi. Per questa ricerca sono stati scelti 20 cani affetti da osteoartrite, che mostravano sintomi, quali dolori articolari e problemi di deambulazione. Prima di cominciare, i cani sono stati sottoposti ad esami del sangue per escludere altre patologie ed è stato richiesto ai proprietari di segnalare eventuali assunzioni di farmaci.

Agli animali sono stati poi somministrati 4 tipi di trattamenti: 30mg/giorno di CBD nudo, 50mg/giorno di CBD nudo, placebo e 20mg/giorno di CBD liposomico.

Al termine del test (durato 30 giorni), come all’inizio, sono stati raccolti dei campioni di sangue per le analisi chimiche.

Dai risultati emersi, i cani che avevano assunto 50mg/giorno di CBD e 20mg/giorno di CBD liposomico, hanno constatato una significativa riduzione del dolore e una migliore locomozione fino a 15 giorni dopo la fine del trattamento, mentre per i cani cui erano stati somministrati placebo e 20mg/giorno di CBD nudo, non è stato riscontrato alcun miglioramento significativo.

Il CBD ha dimostrato non solo di ridurre il dolore, ma anche di migliorare la qualità della vita dei cani affetti da osteoartrite. Infatti, ha aumentato negli animali la capacità di svolgere le semplici attività quotidiane, come camminare, stare in piedi e correre.

Questi studi pongono delle ottime basi per le ricerche future sull’uso del CBD nel trattamento dell’artrosi dei cani. Ora bisognerebbe capire come avvengono questi benefici e avere la certezza che il cannabidiolo non abbia controindicazioni a lungo termine, per poterlo considerare a tutti gli effetti un trattamento regolare e sicuro.

Non ci resta che attendere!

 

CBD artrosi cane: quali sono gli effetti collaterali?

Essendoci ancora pochi studi riguardanti questa correlazione, molti si chiedono se sia effettivamente sicuro somministrare CBD agli animali. Tuttavia, essendo un rimedio naturale, ha certamente meno probabilità dei prodotti chimici di causare una reazione negativa nell’organismo.

E’ innanzitutto fondamentale chiedere sempre consiglio al proprio veterinario di fiducia, soprattutto se l’animale soffre di particolari allergie o se sta già assumendo dei farmaci convenzionali per qualche patologia.

Non è ancora stato deciso un dosaggio di riferimento per quanto riguarda gli animali. Gli esperti, infatti, consigliano sempre di iniziare con un dosaggio basso per vedere come reagisce l’organismo e poi aumentare gradualmente fino a raggiungere i risultati desiderati. Inoltre, il dosaggio dipende da diversi fattori, quali: peso, taglia dell’animale e tipo di animale.

Dagli studi effettuati fino ad oggi, è emerso che potrebbero verificarsi alcuni lievi effetti collaterali come:

  • sonnolenza;
  • abbassamento della pressione sanguigna;
  • bocca secca;
  • diarrea;
  • cefalea.

Quali sono i rischi del sovradosaggio?

Sebbene l’animale non corra alcun pericolo di vita, un dosaggio eccessivo di CBD potrebbe causare una vera e propria intossicazione, una perdita di appetito o alcune difficoltà motorie. Questi sintomi tendono a durare da poche ore a qualche giorno. Ecco perchè è importante partire con un dosaggio basso e vedere la reazione dell’animale.

CBD artrosi cane: in conclusione

L’interesse dei ricercatori circa le proprietà e gli usi del CBD è sempre più vivo. Il cannabidiolo aiuta a migliorare l’umore, l’appetito, il sonno e contribuisce a tenere sotto controllo dolore, spasmi, tremori e convulsioni. L’olio CBD per cani sostiene in modo naturale il loro organismo e gli effetti collaterali, per quanto possano comparire, sono piuttosto rari e lievi.

Se possiamo aiutare i nostri amici animali a stare meglio con un prodotto naturale, perchè non farlo?

Vieni a scoprire il nostro Olio di canapa per cani, ti aspettiamo nel nostro sito www.cbdtherapydelivery.it!

Abilita le Notifiche OK No grazie