L’Auricularia (Auricularia auricula-judae) è un Fungo Medicinale ricco di Adenosina, una molecola utile al nostro benessere psicologico perché rafforza le funzioni psico-emotive e aiuta a contrastare stress e ansia.
L’Auricularia è quello che contiene la più alta concentrazione di adenosina. Sono una grande fonte di molte vitamine e minerali importanti.
Infatti, ogni porzione contiene una bassa quantità di calorie Auricularia ma è ricca di rame, acido pantotenico, selenio e riboflavina.
Sono presenti anche beta-glucani, terpeni, polisaccaridi di diversa tipologia e AAP (polisaccaridi dell’Auricularia Auricula), oltre ad altre sostanze nutrizionali come vitamine, minerali e oligoelementi essenziali.
Auricularia è considerata in molte culture una pietanza comune, intesa da molti come una semplice varietà di funghi alimentare, veramente è un fungo ricco di nutrienti come proteine, polisaccaridi, grassi, aminoacidi, fibre alimentari, oltre a una varietà di elementi minerali come calcio, ferro, fosforo e così via.
Questo fungo è particolarmente gradito e consumato nel Sud-Est asiatico, dove è intensamente coltivato per far fronte alla grande richiesta del mercato alimentare. In occidente non riscuote un ugual successo, anzi è comunemente ignorato dai raccoglitori.
Cresce in gruppi di numerosi esemplari, saprotrofo, su legno in decomposizione di latifoglie, con una marcata predilezione per il Sambuco, ma può comportarsi anche da parassita su piante viventi.
Fruttifica in condizioni di elevata umidità già dall’inizio di settembre e si trova ancora durante tutto l’inverno.
Definito apunto Saprotrofo, cresce su legno di sambuco morto e in decomposizione; anche sui rami degli alberi di sambuco che stanno morendo.
È raro ma non sconosciuto trovare questo fungo su altri tipi di latifoglie come il sicomoro, il faggio e il frassino.
In Australia questo fungo cresce anche su alberi di Eucalipto e rami caduti.
Anna Maria Esposito –
Sto provando dei funghi tra questi anche l’auricularia per la mia salute e devo dire che sto riscontrando dei benefici… Continuo nell’insistere con i funghi dato che la micoterapia sembra essere molto valida ed efficace.
Laura –
Incredibilmente ho sentito subito effetto su i miei comuni risvegli notturni abbinato con il Ganoderma
Simona –
Ho acquistato questo fungo insieme ad altri della stessa marca per mia mamma che ha visto risolvere il suo problema di stanchezza e depressione… lo consiglio