Tutti noi sappiamo quanto sia importante fare una colazione corretta e completa per iniziare al meglio la giornata. Alcuni preferiscono il dolce, altri il salato, altri ancora un semplice frullato energetico ricco di vitamine. Tuttavia, il re indiscusso della colazione è senza dubbio il caffè. A ciascuna preferenza corrisponde uno stile:
-
ristretto, tipico di persone schiette e dirette;
-
macchiato, perfetto per le persone generose e concrete;
-
espresso, per gli amanti del gusto classico e dei piaceri della vita;
-
americano, ideale per chi vuole prolungare la pausa relax;
-
dek, per chi vuole sempre avere la situazione sotto controllo.
Ma la nuova tendenza riguarda un mix che probabilmente ancora in pochi conoscono: il prezioso “oro nero” aromatizzato al CBD.
CBD e caffè: i benefici di una corretta assunzione
I vantaggi di iniziare la giornata con questo connubio perfetto sono molti. Essi si legano principalmente all’importanza del CBD, un metabolita della cannabis sativa. Il cannabidiolo, infatti, è apprezzato in tutto il mondo per i suoi effetti antiossidanti, antinfiammatori e rilassanti. Distende i muscoli in caso di stress, apporta benefici alla digestione e aiuta a trattare i dolori dell’apparato muscolo-scheletrico.ef
Nel caso del mix con il caffè a colazione o nelle pause, il CBD aiuta a mitigare gli effetti indesiderati tipici della caffeina, come ad esempio il nervosismo. Aggiungere l’olio al CBD alla tazza di caffè può portare ad aumentare la reattività e la prontezza, oltre a prolungare gli effetti positivi di entrambe le sostanze.
Il caffè è visto, nella maggior parte dei casi, come un supporto per avviare i motori e far partire quanto meglio la giornata. Siamo, infatti, costantemente alla ricerca di una spinta, di un’iniezione di energia e positività. Ecco perchè unire queste due sostanze potrebbe risultare la soluzione migliore per usufruire dei benefici e degli stimoli che offrono al nostro organismo.
Sicuramente uno dei motivi che ci porta ad assumere costantemente caffeina è legato ai ritmi sempre più elevati sul lavoro e sulle attività quotidiane, nonché alla necessità di riuscire a fare più cose contemporaneamente e velocemente. La vita di oggi ci costringe, quindi, a tenere sempre alta l’attenzione e a ritardare la comparsa di stanchezza e fatica.
Certo è che anche la caffeina ha i suoi effetti collaterali. Un’assunzione eccessiva, infatti, può portare ad accelerare il battito cardiaco, favorendo ansia e stati di nervosismo. Ecco che il CBD entra in gioco, offrendo la giusta calma per affrontare la quotidianità, senza però abbassare l’attenzione.
COME AGISCONO IL CBD E LA CAFFEINA QUANDO VENGONO ASSUNTI INSIEME
Per comprendere al meglio come agiscono caffeina e CBD quando vengono assunti insieme, è necessario fare una panoramica dei benefici che comportano.
Il Cbd è in grado di regolare le funzionalità dell’ipotalamo, ovvero l’area del cervello destinata alla gestione dello stress. Per questo motivo, quando si assume cbd si ha la sensazione di distensione dei muscoli e dei nervi e ci si rilassa più facilmente.
Una quantità minima di Cbd riesce a valorizzare gli effetti stimolanti tipici del caffè. Pertanto l’assunzione di Cbd e caffeina insieme permette una maggiore reattività e prontezza mentale, migliorando la lucidità grazie all’interazione con il sistema endocannabinoide e i relativi neurotrasmettitori.
Cosa aspetti? Inizia al meglio le tue giornate!