Indice
L’olio di canapa benefici viso e le proprietà cosmetiche della canapa si stanno diffondendo sempre di più. Le ultime ricerche sottolineano quanto le sue proprietà siano benefiche per il nostro corpo, dalla pelle ai capelli. Sempre più persone, infatti, sono alla ricerca di prodotti quanto più naturali possibili per la cura del proprio corpo e la canapa è sicuramente uno degli ingredienti più apprezzati negli ultimi anni. L’olio di canapa per il viso è un ingrediente naturale e idratante che si può trovare in una vasta gamma di prodotti per la cura della pelle. Inoltre, può anche essere incorporato in molti altri prodotti, tra cui trucco, sapone e creme idratanti.
Ma quali sono le proprietà dell’olio di canapa per il viso e i suoi benefici?
Continuate a leggere per scoprirlo!
Olio di canapa: cosa contiene?
Il mondo della cosmetica ormai utilizza l’olio di canapa per moltissimi prodotti. I suoi effetti benefici, infatti, consentono di creare creme e lozioni nutrienti, idratanti e lenitive. Tuttavia, è importante fare attenzione a ciò che si sceglie di acquistare; è fondamentale constatare che l’olio di canapa sia effettivamente naturale al 100%, che abbia tutte le certificazioni che attestano l’assenza di metalli pesanti e, infine, che sia specificata l’origine delle piante da cui si estrae.
L’olio di canapa è un concentrato di elementi e nutrienti antiossidanti, idratanti e antinfiammatori, che agiscono sinergicamente e garantiscono i migliori benefici per la pelle. Gli ingredienti principali sono:
- Omega 3,6 e 9
- Vitamine e sali minerali
Omega 3, 6 e 9 VS rughe ed acne
L’olio di canapa è ricco di Omega 3,6 e 9, acidi grassi polinsaturi, importantissimi per la salute dell’organismo. Questo prodotto cosmetico, a differenza di altri per uso alimentare, contiene un perfetto equilibrio tra omega 3 e omega 6, presenti in rapporto 3:1. Questa proporzione è raccomandata da medici e nutrizionisti.
Questi nutrienti sono importantissimi per proteggere e preservare la struttura della pelle. Essi, infatti, agiscono come barriera cutanea e prevengono la secchezza. Inoltre, si sono rivelati estremamente efficaci per la prevenzione dell’acne e come antiage, favorendo il ritardo dell’invecchiamento cutaneo.
Vitamine e sali minerali per una pelle liscia e luminosa
L’olio di canapa è ricco anche di vitamine che hanno enormi benefici sul viso e che spesso non riusciamo ad assumere tramite l’alimentazione. La maggior parte di queste vitamine, infatti, si perdono durante la cottura dei cibi o se esposte a calore, come sostiene anche l’Istituto Superiore di Sanità.
L’olio di canapa spremuto a freddo mantiene tutte le proprietà benefiche completamente intatte. La canapa sativa è ricca di:
- Vitamina E: il più potente antiossidante per la pelle; agisce e contrasta i fattori che ne causano l’invecchiamento, come l’eccessiva esposizione al sole, il fumo e l’inquinamento ambientale, rendendo la pelle più giovane, tonica e liscia;
- Vitamina A: antiossidante e attiva contro i radicali liberi, stimola il rinnovamento cellulare e la formazione di collagene;
- Vitamine del gruppo B: oltre a contrastare i radicali liberi, svolgono un’azione lenitiva ed antinfiammatoria e aiutano a contrastare il prurito;
- Vitamina PP: potente idratante, rigenera la barriera cutanea e svolge un’azione anti-età. Grazie alla sua capacità di regolare il sebo e al suo potere antinfiammatorio, inoltre, è utile contro l’acne;
- Vitamina C: combatte i radicali liberi, stimola la produzione di collagene, rende la pelle più tonica e compatta. Inoltre, agisce come esfoliante, contribuendo ad aumentare il rinnovamento cellulare e a rendere la pelle più luminosa;
- Vitamina F: mantiene la pelle idratata e combatte le dermatiti. Inoltre, è efficace anche per unghie e capelli;
- Sali minerali: l’olio di canapa è ricco di sali minerali quali sodio, potassio, ferro e magnesio, fondamentali anche per il corretto funzionamento dei tessuti.
I benefici dell’olio di canapa sulla pelle
Grazie alla sua composizione e alle sue caratteristiche, l’olio di canapa è adatto a qualsiasi tipo di pelle. Riassumendo, i suoi principali benefici sono:
- Migliora la circolazione e ossigena la pelle
- Combatte acne e brufoli
- E’ un efficace antirughe
- Idrata la pelle del viso
- È un antinfiammatorio naturale per la pelle.
Olio di canapa per pelle secca
Olio di canapa benefici: come usarlo
Ora che sapete quali sono le proprietà dell’olio di canapa e i suoi benefici sulla pelle del viso, vi parliamo di come utilizzarlo correttamente per beneficiare dei suoi effetti:
- Massaggiare l’olio di canapa sul viso: potete massaggiarlo delicatamente direttamente sulla pelle asciutta del viso oppure solamente sulla zona interessata;
- Mescolare l’olio di canapa con la crema idratante: se volete vedere la vostra pelle ancora più elastica e idratata, potete mescolare l’olio con la vostra crema idratante;
- Rimuovere il trucco: potete versare una piccola quantità di olio di canapa sulla mano o su un panno e strofinare delicatamente sulla zona interessata, donando alla vostra pelle luminosità;
- Vaporizzare l’olio di canapa sulla pelle del viso: prendete circa un cucchiaio di olio di canapa e massaggiate il viso per un paio di minuti. Coprite, poi, la zona con un panno umido caldo e infine risciacquate;
- Applicare l’olio di canapa sulle zone affette da acne: mettete una piccola quantità di olio sulla mano e applicatela sulla zona della pelle con l’acne. L’olio aiuterà a riequilibrare la produzione di sebo senza ostruire i pori;
- Assumere l’olio di canapa come integratore naturale: infine, potete assumere l’olio in capsule, come integratore naturale.
Perché scegliere l’olio di canapa per i benefici sul viso?
L’olio di canapa benefici , rispetto ad altri prodotti, che siano oli o creme, presenti sul mercato ha 3 vantaggi:
- Idrata la pelle senza ostruire i pori;
- È adatto a qualsiasi tipo di pelle che sia grassa, secca, mista (secca ma con zona T grassa) o particolarmente sensibile e reattiva;
- È privo di effetti collaterali e quindi indicato anche per bambini ed anziani.
Ci sono controindicazioni?
No, non ci sono particolari controindicazioni dell’olio di canapa, a meno che non ci siano allergie specifiche a questa sostanza. Proprio per questo motivo, al primo utilizzo si consiglia di provare ad applicarlo in una piccola zona e controllare che non ci siano reazioni controverse.
Tuttavia è importante specificare che l’olio di canapa, puro e naturale, è piuttosto delicato e tende a deteriorarsi rapidamente. Per questo si consiglia di consumarlo nel giro di un paio di mesi e di conservarlo in una boccetta di vetro scuro, possibilmente in frigorifero.
Olio di canapa benefici viso: in conclusione
L’olio di canapa è un ottimo prodotto per la salute della pelle. Da qualche anno, infatti, è al centro di numerose ricerche dermatologiche. E chi l’ha provato non può più farne a meno!
Se siete appassionati del mondo della canapa, vi aspettiamo nel nostro sito www.cbdtherapydelivery.it, dove troverete le migliori genetiche di cannabis light e tanti altri prodotti!
[…] L’olio di canapa sta guadagnando popolarità nel mondo della cura della pelle per le sue potenti proprietà nutritive. Se usato come siero per il viso, può fare miracoli per la pelle, facendola apparire e sentire sana, idratata e giovane. In questo articolo, approfondiremo i benefici dell’uso del siero per il viso all’olio di canapa e come può migliorare la sal… […]